Milano e Bologna: ripartono i corsi serali di latino e greco vivo

Sono più di 2000 gli iscritti in 5 anni ai corsi di latino e greco antico nelle varie sedi del Centro Nazionale di Studi Classici, che da Ottobre replica la sua offerta con agevolazioni per studenti universitari e iscritti entro il 15 Settembre.
Sono aperte le iscrizioni.

Ripartono da metà Ottobre a Bologna e Milano, dopo l’enorme successo riscosso in questi anni con più di 2000 iscritti, i corsi di latino e greco antico organizzati dal Centro Nazionale di Studi Classici GrecoLatinoVivo. 
Ormai dal 2014 questi corsi propongono un ritorno alle lingue classiche, secondo i metodi di insegnamento degli Umanisti.
Sono rivolti a giovani e meno giovani che vogliano intraprendere o riprendere lo studio del latino e del greco antico.

• Quale metodo?

I corsi sono tenuti con il cosiddetto metodo diretto, ormai sempre più diffuso in tutta Europa: gradualmente gli studenti sono portati a parlare latino e greco, non per un esercizio fine a se stesso, ma per assimilare in maniera più salda la grammatica e il lessico di queste due lingue: tale acquisizione, in uso per lo più per le lingue moderne, permetterà poi di leggere gli autori in maniera diretta, senza l’ausilio di lessici, gustando fino in fondo il mondo antico.

• Dove?

I corsi di Milano si terranno presso la sede del Centro Studi Voltaire, in viale Brianza 8, che da 4 anni ospita i nostri corsi.
I corsi di Bologna si terranno presso l’Istituto Aldini Valeriani, in via Bassanelli 9.

Per iscrizioni e dettagli sui corsi (orari) è possibile visitare il sito del Centro Studi:
• Sede di Milano (latinogreco)
• Sede di Bologna (latinogreco)

Per ulteriori informazioni potete contattare il numero ✆ 3205733716.

2 pensieri su “Milano e Bologna: ripartono i corsi serali di latino e greco vivo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.