Il latino che sbarca in Cina

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la testimonianza di Hui Li, che, dopo gli anni di studio qui in Italia, andrà ad insegnare latino in Cina con il Metodo Natura. Vista la fine che a breve faranno il latino ed il greco in Italia, noi di GrecoLatinoVivo candidamente ricordiamo ad Hui Li (la quale per certo conosce il sacro vincolo dell’amicizia) che i nostri passaporti sono sempre pronti.

Mi presento: sono Hui Li, e sono cinese. Ho cominciato a studiare il latino perché volevo leggere le opere in latino dei Missionari che erano venuti in Cina 300 anni fa per la mia ricerca. Sono venuta in Italia per la prima volta nel 2009, studiavo il latino e la cultura Cristiana nell’Università Pontificia Salesiana per un anno. Nel 2011, sono tornata una seconda volta a Roma per fare il dottorato presso il Dipartimento degli Studi Orientali della Sapienza di Roma e per continuare a studiare Lettere Classiche all’Università Pontificia Salesiana. Quest’anno ho ottenuto il dottorato alla Sapienza e il baccalaureato in Lettere Cristiane e Classiche all’Università Pontificia Salesiana.

All’inizio il latino mi era molto difficile perché cercavo di apprenderlo attraverso il filtro dell’italiano. In un anno abbiamo studiato quasi tutte le regole grammaticali e abbiamo letto e tradotto molti passi degli autori antichi. Ma per me “latino” significava ancora “difficoltà”: per tradurre quattro righe, ci mettevo una vita, circondata da cinque o sei dizionari di diverse lingue, senza i quali non potevo capire quasi niente. Esprimermi in latino? Un sogno…

Negli anni successivi, ho continuato a studiare il latino e il greco. Leggendo più testi e imparando più vocaboli, la conoscenza è sicuramente aumentata. Ma quella paura di affrontare un testo in latino o di esprimermi in latino mi continuava ad accompagnare. Non potevo tradurre o scrivere senza i dizionari e pensavo che fosse normale mettere così tanto tempo per capire le frasi delle opere antiche.

Nel 2013 e 2014, ho partecipato al corso estivo dell’Accademia Vivarium Novum, da quel momento la mia concezione della lingua latina è completamente cambiata. La lingua latina è proprio come tutte le altre lingue: ha regole e particolarità, ma ci si può tranquillamente esprimere in questa lingua, come in tutte le altre lingue del mondo. Due mesi di esperienza di metodo vivo non ha soltanto consolidato la mia conoscenza, ma mi ha tolto la paura nei confronti del latino. Il latino non mi è più pesante, complicato, incomprensibile, lontano dalla vita. La lettura è diventata piacevole e ho potuto finalmente godere il sapore dei diversi stili. Questo cambiamento mi ha incoraggiato tanto sia negli studi delle lingue classiche sia nella mia ricerca. Ora ho finito gli studi a Roma e tornerò in Cina per insegnare. Porterò certamente il metodo natura, dove ci sono migliaia di studenti che desiderano imparare il latino.

Hui Li


我叫李慧,来自中国。我学习拉丁语是为了研究三百年前来华传教士的拉丁语文献。2009年我第一次来到意大利,在慈幼宗座大学学习拉丁语和基督教文化一年。2011年回到到罗马,在罗马第一大学东方学习攻读博士学位,同时继续在慈幼会大学学习古典文学。今年我拿到了罗马大学的博士学位,还取得了慈幼大学的基督教与古典文学本科学位。

一开始,拉丁语学习对我来说是非常困难的,因为我是用意大利语来学习拉丁语。一年时间内,我们学习了几乎所有的语法规则,也阅读并翻译了不少古代著作,但是“拉丁语”这个词对我来说一直是“困难”的同义词:只为了翻译四行原文,我就得花去好多时间,身边还有必须配齐五、六本不同语言的词典,没有这些字典我几乎什么都读不懂。用拉丁语来表达自己?梦一般遥远……

接下来的几年,我继续学习拉丁语和希腊语。由于阅读量和词汇量有所增加,我的拉丁语水平也在慢慢提高。但是阅读拉丁语文章或用拉丁语表达的恐惧感一直伴随着我,没有词典我无法翻译或写作,我甚至想,阅读和理解古代著作的句子花那么久的时间是正常的

2013年和2014年,我参加了Accademia Vivarium Novum学院的暑期班课程,从那时起我对拉丁语的认识完全转变了:拉丁语如其他任何一门语言一样有它的规则和特点,我们完全可以用这门语言来表达自己,正如用世界上其他任何一门语言一样。两个月的自然教学法学习经验不仅让我的拉丁语知识更扎实,而且消除了我对拉丁语的恐惧感。拉丁语对我来说不再是沉重、复杂、不可理解、远离生活的。阅读变得有趣了,我终于能够欣赏不同文风的美妙。这个变化激发了我对古典语言的更浓厚的兴趣,同时也让我在学术研究中更有自信。如今我完成了罗马的学业,即将回到中国教书。我希望能将自然教学法带到中国去,那里有千千万万中国学生正渴望着学习拉丁语。

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.