“Una stamus, disiecti procumbimus”
In un momento di forte crisi internazionale come quello che stiamo vivendo, con le scuole chiuse in Italia e i docenti alle prese con la didattica a distanza, il Centro Nazionale di Studi Classici decide, al fine di favorire il lavoro dei docenti, di mettere a disposizione di tutti loro il materiale video e interattivo pubblicato nell’arco di questi due mesi, rendendolo pubblico.

Tutti i docenti potranno così usufruire liberamente, per creare le loro lezioni per gli studenti, del materiale da noi creato, finora disponibile solo per i nostri sostenitori su Patreon.
Al tempo stesso, per ovviare a questo cambio di programma e dare la possibilità di usufruire di materiale in numero sempre maggiore, la produzione di video aumenterà e passerà da 2 a 4 per settimana.
Non dubitiamo che coloro che già ci sostengono su Patreon capiranno che l’evolversi della situazione richiede un cambio di rotta in corsa, poiché docenti e studenti abbiano a disposizione materiale, finora non ancora molto diffuso per le lingue classiche, utile all’apprendimento nello sviluppo dell’E-Learning.
•Per vedere il materiale già pubblicato e quello in produzione
Giampiero Marchi
Alessandro Taglioli
Centro Nazionale di Studi Classici “GrecoLatinoVivo”
Pingback: Lista servizi digitali - UDU Torino