Firenze: corsi serali di latino e greco antico per adulti

A seguito dell’enorme numero di richieste pervenuteci, viene attivata una seconda classe di latino  per principianti, che si terrà il Lunedì sera, a partire dall’11 Gennaio (i posti per la classe del Mercoledì sono terminati). 

– Aggiornamento 30/12/2015
Alla data odierna la disponibilità dei posti è la seguente:
       • Per latino, solo 1 posto disponibile (Lunedì sera, orario 20:00-21:30). Termine iscrizioni: 11 Gennaio 2016.
       • Per greco – ISCRIZIONI CHIUSE.
Chiunque fosse interessato può contattarci all’indirizzo info@grecolatinovivo.it oppure telefonare al numero 320.5733716.
Le iscrizioni si chiudono al completamento dei posti disponibili.

– Aggiornamento 10/11/2015
Informiamo che a seguito di un accordo che si è perfezionato con enti pubblici, privati ed associazioni per la difesa delle lingue classiche, è stato deciso di abbassare il prezzo a 300€. 
Tutti coloro che hanno già pagato la quota di iscrizione di 200€ saranno dunque tenuti al pagamento del saldo di 100€ anziché 200€.


danteIl Centro di Studi Classici GrecoLatinoVivo di Firenze istituisce i corsi serali di latino e greco per adulti. I corsi sono tenuti sulla base del metodo natura ideato da Hans Henning Ørberg ed introdotto in Italia dal Prof. Luigi Miraglia.

I corsi partiranno nel mese di Gennaio 2016 e le lezioni saranno tenute nella sede della scuola in via de’ Benci 23 a Firenze, presso scuolatoscanache ospita il centro e ne patrocina le iniziative.
Docente dei corsi è Giampiero Marchi, responsabile del progetto nazionale GrecoLatinoVivo, direttore e professore dell’omonimo Centro di Studi Classici.

OBIETTIVI DEI CORSI
I corsi offrono la possibilità di apprendere il latino ed il greco secondo un metodo che prevede un forte coinvolgimento attivo del discente, tramite la lettura, l’ascolto, gli esercizi di comprensione e produzione. I manuali utilizzati sono interamente scritti in latino e in greco, permettendo così di accedere direttamente alla lingua sin dai primissimi passi e facilitando l’apprendimento delle parole e dei costrutti attraverso l’elevata frequenza con cui si incontrano e si utilizzano. Imparare le lingue classiche diviene così un processo naturale e piacevole e le nozioni grammaticali indispensabili non rimangono formule astratte da imparare a memoria, ma sono parte di un processo di riflessione che serve ad organizzare quanto appreso prima induttivamente. Non sarà necessario decifrare brani decontestualizzati, compitandoli parola per parola, attraverso l’inevitabile ricorso al vocabolario, ma coltivare la lettura, l’ascolto e la comprensione. I risultati di queste tecniche, già in uso presso gli umanisti, sono garantite dalle moderne ricerche scientifiche nel campo dell’insegnamento delle lingue.


I corsi previsti sono i seguenti:

  • Latino I: dedicato a chi non ha nessuna o scarsa conoscenza pregressa della lingua latina.
    Il corso si terrà il mercoledì dalle 20:00 alle 21:30 a partire da Mercoledì 13 Gennaio 2016 (posti esauriti).
    A seguito dell’enorme mole di richieste viene attivata una seconda classe, che si terrà a partire da Lunedì 11 Gennaio 2016 con orario 20:00 – 21:30.
  • Greco antico I: dedicato a chi non ha nessuna o scarsa conoscenza pregressa della lingua greca.
    Il corso si terrà il giovedì dalle 20:00 alle 21:30 a partire da Giovedì 7 Gennaio 2016.

DESTINATARI DEI CORSI
I corsi sono rivolti ad appassionati e curiosi, ad amanti del mondo antico e tutti coloro che, a prescindere dal titolo di studi posseduto, vogliono imparare il latino e il greco
; quindi, non solo a chi studia lettere classiche, ma anche a chi si dedica alla storia medievale e moderna, alla storia letteraria europea, al diritto, alla filosofia, alla storia della scienza, alla teologia, alla liturgia.

FREQUENZA E COSTI
I corsi prevedono 24 lezioni con cadenza settimanale di 1h30 ciascuna, per un totale di 36 ore al costo complessivo di 400€ 300€ ciascuno, libri di testo inclusi.
Il corso è a numero chiuso (max. 10 studenti).

ISCRIZIONE AI CORSI
Gli interessati sono tenuti a compilare l’apposito modulo di iscrizione (da scaricare a questo link) e a portarlo alla segreteria di scuolatoscana (via de’ Benci 23, Firenze), corredato dall’attestazione dell’avvenuto pagamento previsto.
Chi lo desideri può inviare il tutto a info@grecolatinovivo.it.

L’iscrizione comporta il pagamento della quota di iscrizione di € 200, mediante bonifico intestato al direttore del centro studi:

Giampiero Marchi
BANCA IFIGEST – piazza Santa Trinita, Firenze
IBAN: IT67R0318502801000010218857

Il saldo completo del corso avviene alla prima lezione.

Sito della scuola: www.grecolatinovivo.it.
Per ulteriori informazioni compilare il modulo di contatto sottostante:


PARTE DEL RICAVATO DEI CORSI E DELLE ATTIVITÀ DEL CENTRO DI STUDI CLASSICI GRECOLATINOVIVO VIENE DEVOLUTO ALL’ACCADEMIA VIVARIUM NOVUM, UN’ISTITUZIONE INTERNAZIONALE CHE SOSTIENE DECINE DI GIOVANI MERITEVOLI E CON DIFFICOLTÀ SOCIO-ECONOMICHE NEI LORO STUDI E NELLA LORO FORMAZIONE UMANISTICA.
NEL CAMPUS DELL’ACCADEMIA, A ROMA, SONO OSPITATI GRATUITAMENTE E FINO AL COMPLETAMENTO DEL LORO PERCORSO FORMATIVO RAGAZZI PROVENIENTI DALLE PIÙ SVARIATE REGIONI DEL MONDO, PER UN’ESPERIENZA PROFONDA DI STUDI SUPERIORI NEL CAMPO DEL LATINO, DEL GRECO E DELLE HUMANAE LITTERAE.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.