Materiali: Commento al Vocabolario Greco [V. Fontoynont]

È con grande gioia che il Centro Nazionale di Studi Classici mette a disposizione di tutti i suoi amici, il Commento al Vocabolario Greco di Victor Fontoynont, edito nel 1933.

COSA È?

Il metodo di apprendimento del lessico, in questo testo, è presentato per “famiglie lessicali”, dividendole per parole declinabili, indeclinabili e verbi, attraverso la lettura di 9 testi d’autore (da Senofonte a Demostene, passando per i dialoghi platonici e numerose altre citazioni). Ne segue un commento che le colloca organizzandole nella memoria dello studente.

OBIETTIVI

Il testo, attraverso la grande mole di testi e di commento, permette, attraverso un lavoro graduale e puntuale, l’acquisizione di tutti gli elementi linguistici del greco e del lessico necessario.


IL PRIMO LATE SHOW…
INTERAMENTE IN LATINO!

⤵️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.