english below
ITALIANO
Comunicato del Centro Nazionale di Studi Classici GrecoLatinoVivo in merito agli articoli apparsi su Medium ad opera dell’Associazione Sportula nei giorni 1 e 2 Ottobre, nei confronti di Paideia Institute.
Continua a leggereITALIANO
Comunicato del Centro Nazionale di Studi Classici GrecoLatinoVivo in merito agli articoli apparsi su Medium ad opera dell’Associazione Sportula nei giorni 1 e 2 Ottobre, nei confronti di Paideia Institute.
Continua a leggereDa anni il Centro Nazionale di Studi Classici GrecoLatinoVivo opera nella diffusione di nuove tecniche didattiche per l’insegnamento delle lingue classiche, e per dare una offerta formativa specifica, viene fondato a Firenze il Dipartimento di Sanscrito e Filosofie dell’India “Vidyālaya”.
Figure chiave del Dipartimento sono Diego Manzi e Giacomo Foglietta, rispettivamente responsabile scientifico e coordinatore, che andranno ad affiancare Giampiero Marchi, direttore e fondatore del CNSC GrecoLatinoVivo e la direttrice didattica Skye Shirley, al fine di sviluppare all’interno del Centro il ramo delle discipline e delle Filosofie dell’India.
Ruolo del Dipartimento non sarà solo quello di unirsi sotto la didattica immersiva che ha portato GrecoLatinoVivo ad essere conosciuto in tutta Europa, ma anche sviluppare eventi e corsi specifici per gli orientalisti e quanti desiderino entrare in contatto con le Filosofie dell’India, diventando un punto saldo per quanti vogliano approfondire queste discipline.
È infatti già in via di organizzazione una Scuola di Alta Formazione in Lingue e Filosofie dell’India che avrà luogo da Ottobre 2020 a Giugno 2021 e di cui a breve daremo ulteriori dettagli nei prossimi giorni.
Questa scelta fa seguito alla grande richiesta per il Corso di Sanscrito A1, in partenza il 9 Ottobre, a Firenze, visitabile al sito: http://bit.ly/sanscrito1A.
Per le attività del Dipartimento Vidyālaya
potete visitare e seguire la pagina facebook ufficiale su
www.facebook.com/dip.vidyalaya