Verona: corsi di latino 2016/2017

allegati396401

Anche quest’anno, come ormai da molti anni, la Sodalitas Latina Veronensische aderisce al progetto GrecoLatinoVivo, organizza corsi di lingua latina a Verona.

Con incontri settimanali di 1h30 ciascuno, per un totale di 24 lezioni, a partire da Lunedì 3 Ottobre, i discenti apprenderanno il Latino approfondendo al tempo stesso lingua e cultura, partendo dalle basiper arrivare alla lettura scorrevole degli autori, con il Metodo Induttivo Contestuale. Il  corso si articola in 4 anni. Continua a leggere

Tradurre Rovazzi è una cosa seria: errori e riflessioni

IMG_0991.PNGNegli ultimi dieci giorni ha avuto grande risalto e grande impatto mediatico la traduzione in latino (o in un presunto tale) che il Prof. Gennaro Amandonico ha fatto della hit estiva di Fabio Rovazzi “Andiamo a comandare”.
Desideriamo specificare fin da subito che non siamo per nulla contrari a questo genere di operazioni, ed anzi crediamo che possano essere di grande utilità didattica, ma è necessario, come vedremo, che esse siano pensate e messe in atto in maniera assai seria e ponderata. Il nostro non è dunque un attacco che mira alla difesa di una sorta di sacralità sepolcrale del latino (e chi ci segue conosce bene le nostre convinzioni a riguardo), ma mirerà a spiegare perché quello che è stato fatto è inammissibile, ma ancor più grave è il fatto che un numero spropositato di docenti di latino abbia condiviso entusiasticamente quest’opera. Ci aspettiamo che un numero molto alto di studenti si rivolti contro di noi, ma rispondiamo loro che il compito di un docente di latino è di insegnare il latino, non una sorta di latinorum che nulla ha a che vedere con gli auctores.
Continua a leggere

Firenze: corsi serali di latino e greco per adulti – 2016/17

firenze-ponte-vecchio-fotografia-dal-lungarno-degli-acciaiuoli-nka.it-albano-nicola-mix-bn

Anche quest’anno, il Centro di Studi Classici GrecoLatinoVivo di Firenze istituisce i corsi serali di latino e greco per adulti. I corsi sono tenuti sulla base del metodo natura ideato da Hans Henning Ørberg ed introdotto in Italia dal Prof. Luigi Miraglia.

Nell’ultimo anno il Centro Studi GrecoLatinoVivo ha ottenuto profondi consensi, con più di 150 studenti provenienti da tutta Italia per seguire i corsi invernali ed estivi, avvicinando alle lingue classiche giovani e meno giovani: studenti liceali, universitari e professionisti dalle più svariate formazioni.

I corsi partiranno l’ultima settimana del mese di Ottobre 2016 e le lezioni saranno tenute nella sede del Centro Studi, in via delle Burella 5r a Firenze, nei pressi della centralissima Piazza Santa Croce.
Il Centro di Studi Classici GrecoLatinoVivo è patrocinato da scuolatoscana, ente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
I corsi saranno tenuti da Giampiero Marchi, responsabile del progetto nazionale GrecoLatinoVivo, direttore e professore dell’omonimo Centro di Studi Classici. Continua a leggere