Milano e Parma: ripartono i corsi serali di latino e greco vivo

Sono più di 2000 gli iscritti in 5 anni ai corsi di latino e greco antico nelle varie sedi del Centro Nazionale di Studi Classici, che da Ottobre replica la sua offerta con agevolazioni per studenti universitari e iscritti entro il 15 Settembre.
Sono aperte le iscrizioni.

Continua a leggere

Milano e Bologna: ripartono i corsi serali di latino e greco vivo

Sono più di 2000 gli iscritti in 5 anni ai corsi di latino e greco antico nelle varie sedi del Centro Nazionale di Studi Classici, che da Ottobre replica la sua offerta con agevolazioni per studenti universitari e iscritti entro il 15 Settembre.
Sono aperte le iscrizioni.

Continua a leggere

Firenze e Padova: ripartono i corsi serali di latino e greco vivo

Sono più di 2000 gli iscritti in 5 anni ai corsi di latino e greco antico nelle varie sedi del Centro Nazionale di Studi Classici, che da Ottobre replica la sua offerta con agevolazioni per studenti universitari e iscritti entro il 15 Settembre.
Sono aperte le iscrizioni.

Continua a leggere

Padova e Parma: arrivano i corsi serali di latino e greco vivo

Dopo il tutto esaurito a Firenze, Milano, Bologna e Pisa, approdano anche a Padova e Parma i corsi serali di latino e greco antico.
Sono aperte le iscrizioni.

Approdano anche a Padova e Parma, dopo l’enorme successo riscosso a Firenze, Milano, Bologna e Pisa con più di 200 iscritti, i corsi di latino e greco antico organizzati dal Centro di Studi Classici GrecoLatinoVivo. 
Ormai dal 2014 questi corsi propongono un ritorno alle lingue classiche, secondo i metodi di insegnamento degli Umanisti.
Sono rivolti a giovani e meno giovani che vogliano intraprendere o riprendere lo studio del latino e del greco antico.

• Quale metodo?

I corsi sono tenuti con il cosiddetto metodo diretto, ormai sempre più diffuso in tutta Europa: gradualmente gli studenti sono portati a parlare latino e greco, non per un esercizio fine a se stesso, ma per assimilare in maniera più salda la grammatica e il lessico di queste due lingue: tale acquisizione, in uso per lo più per le lingue moderne, permetterà poi di leggere gli autori in maniera diretta, senza l’ausilio di lessici, gustando fino in fondo il mondo antico.

• Dove?

I corsi di Padova si terranno presso il Centro Linguistico “Oltre Lingua”, in via dietro Duomo 16.
I corsi di Parma si terranno presso il Liceo Scientifico “Marconi”, in via della Costituente 4a.

Per iscrizioni e dettagli sui corsi (orari) è possibile visitare il sito del Centro Studi:
• Sede di Parma (latinogreco)
• Sede di Padova (latinogreco)

Per ulteriori informazioni potete contattare il numero ✆ 3205733716.

Una nuova rinascita per le Lingue Classiche in Italia?

GRECOLATINOVIVO (1).png
Desideriamo fare gli auguri ai più di 100 studenti che si sono iscritti ai nostri corsi di latino e greco vivo, che partiranno questa settimana a Pisa, Milano, Firenze e Bologna.

Sono  giovani e meno giovani, studenti liceali e universitari, professionisti in campi diversi, pensionati,
tutti uniti dall’amore per il sapere e per il mondo classico, che impareranno il latino… parlandolo!
Sarà, come già lo è stato per molti, un’esperienza divertente, ricca, ma soprattutto inattesa!

Queste nuove leve si vanno ad aggiungere agli oltre 60 studenti che il mese scorso hanno iniziato i corsi di livello intermedio ed avanzato e che adesso, dopo appena 100 ore di lezione frontale, stanno approcciandosi alla lettura degli autori, in originale, senza l’ausilio di lessici o dizionari.

Due lingue che, finalmente, escono dalle aule scolastiche e dalle biblioteche polverose, dove sono state troppo a lungo segregate, per essere abbracciate da uomini e donne dalle più svariate esperienze cuturali e di vita, proprio nel luogo stesso in cui queste lingue hanno avuto vita: il mondo reale.

Questo è il segnale che una nuova vita per il latino ed il greco è possibile, ed è il segnale che questo cambiamento non può non passare da un aggiornamento della classe docente, come ormai risulta da più dati, visto che il disinteresse che spesso attanaglia gli studenti liceali è più dovuto ai metodi che non alla loro indole.

Ormai sono più di 800 gli studenti che hanno frequentato (tra corsi invernali ed estivi) i corsi del Centro di Studi Classici GrecoLatinoVivo, da quando abbiamo dato vita ai primi corsi a Firenze, 4 anni fa, che già allora registrarono il tutto esaurito.
Ci avevamo presi per matti quando abbiamo iniziato. Adesso capiscono che avevamo ragione.
A Gennaio, partiranno poi i corsi a Parma e a Padova.

Ci piace pensare che questo rinnovato interesse per le lingue classiche sia una risposta ad una diffusa sensazione di imbarbarimento generale e del tentativo, da più parti, di sminuire il portato storico e culturale degli antichi. Ad maiora!

 


Sono ancora disponibili alcuni posti per i nostri corsi.
Se desideri iscriverti visita www.grecolatinovivo.it

logo orizzontale

Latino e Greco: corso estivo di recupero per studenti liceali a Firenze

Historic City Centre of Florence

A seguito delle numerose richieste pervenuteci, GrecoLatinoVivo raddoppia, organizzando anche quest’anno i corsi estivi di lingue classiche destinati a studenti liceali (26 Giugno 2017 – 7 Luglio 2017). Le lezioni si terranno nella sede del Centro di Studi Classici GrecoLatinoVivo, in via delle Burella 5r, presso la centralissima Piazza Santa Croce.
Questi corsi sono perlopiù destinati ai ragazzi residenti nell’area metropolitana di Firenze.
Per chi viene da fuori è stato organizzato un corso residenziale di cui potete avere notizia qui, ed i cui partecipanti potranno usufruire di pensione completa durante il corso. Continua a leggere

Villa Æstiva Latina in Florence / Latin course for boys and girls aged 14 – 18 / July, 9th – 30th, 2017

IMG_3186

This year too, the Center for Classical Studies GrecoLatinoVivo, in collaboration with Scuola Toscana, presents an intensive Latin course which will take place in the beautiful Florentine countryside at the Casa al Giogo Resort, where the course will be held as well as where teachers and students alike will be accomodated.
The course is intended for high school students aged 14 to 18 years, who want to begin,  refresh or master their knowledge of the Latin language.

ingresso al giogoOur Center has developed a modern approach in the study of these languages, through the direct method, which enables students to learn Latin and Greek through the students’ constant involvement in reading, listening, comprehension exercises and active production. Since its opening two years ago, GrecoLatinoVivo has taught the classical languages to more than 250 students using the natural method.
You can download the full program by clicking here.
Continua a leggere

9 – 30 luglio 2017 – Villa Æstiva in Agris Mugellanis – corso di recupero intensivo di latino per ragazzi dai 14 ai 18 anni

 

IMG_3186.JPG

Passo del Giogo [Ph. Duccio Berzi]

ingresso al giogoAnche quest’anno il Centro di Studi Classici GrecoLatinoVivo, in collaborazione con Scuola Toscana, presenta un corso intensivo di latino, che si terrà nella splendida campagna fiorentina, presso l’Agriturismo “Casa al Giogo”, nel Mugello, in località Firenzuola, a 20 km da Firenze, dove docenti e studenti soggiorneranno e dove si terranno le lezioni.
Il corso è rivolto a studenti liceali dai 14 ai 18 anni, che debbano cominciare, riprendere o approfondire la conoscenza della lingua latina.
Per tutte le informazioni dettagliate del corso potete scaricare il programma a questo link.

Il nostro centro studi ha messo a punto un approccio moderno a queste lingue, attraverso il metodo diretto, che offre la possibilità di apprendere il latino ed il greco tramite un forte coinvolgimento attivo del discente, che prevede la lettura, l’ascolto, gli esercizi di comprensione e produzione attiva.
GrecoLatinoVivo, in due anni dalla sua apertura ha fatto apprendere a più di 250 studenti in maniera naturale le lingue classiche.
Continua a leggere

Firenze: corsi serali di latino e greco per adulti – 2016/17

firenze-ponte-vecchio-fotografia-dal-lungarno-degli-acciaiuoli-nka.it-albano-nicola-mix-bn

Anche quest’anno, il Centro di Studi Classici GrecoLatinoVivo di Firenze istituisce i corsi serali di latino e greco per adulti. I corsi sono tenuti sulla base del metodo natura ideato da Hans Henning Ørberg ed introdotto in Italia dal Prof. Luigi Miraglia.

Nell’ultimo anno il Centro Studi GrecoLatinoVivo ha ottenuto profondi consensi, con più di 150 studenti provenienti da tutta Italia per seguire i corsi invernali ed estivi, avvicinando alle lingue classiche giovani e meno giovani: studenti liceali, universitari e professionisti dalle più svariate formazioni.

I corsi partiranno l’ultima settimana del mese di Ottobre 2016 e le lezioni saranno tenute nella sede del Centro Studi, in via delle Burella 5r a Firenze, nei pressi della centralissima Piazza Santa Croce.
Il Centro di Studi Classici GrecoLatinoVivo è patrocinato da scuolatoscana, ente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
I corsi saranno tenuti da Giampiero Marchi, responsabile del progetto nazionale GrecoLatinoVivo, direttore e professore dell’omonimo Centro di Studi Classici. Continua a leggere